I Modelli non sono direttive secondo le quali si deve pensare, non sono indirizzi di pensiero, ma sono il risultato di un pensiero attivo.
Le 4 macro aree all’interno delle quali si svilupperanno i 30 Modelli di riferimento sono:
Agire 30 Modelli in grado di aiutare a trovare le risposte a domande.
I Modelli sono strumenti pratici che corrispondono a requisiti di: semplificazione, pragmatismo, schematizzazione. Hanno la caratteristica di essere sintetici, visivi e stimolanti.
Struttura dell'intervento: 40 ore di laboratorio pratico sull'uso dei Modelli e sulla loro applicazione partendo da situazioni concrete, sperimentando il pensiero attivo e la sua relativa azione.
Non sono richiesti pre-requisiti particolari.
Il percorso ha l'obiettivo di mettere in pratica processi di pensiero secondo un Modello specifico in grado di ridurre la complessità delle situazioni contingenti per mezzo dell’osservazione, comprensione e superamento delle difficoltà, con l’intento di guardare oltre e riuscire a concentrarsi sull'essenziale.
Chiunque abbia necessità di comprendere meglio se stesso e gli altri per migliorarsi e migliorare il proprio contesto.
40 ore
Il corso viene attivato a partire da un numero minimo di 6 iscritti.
IVA esclusa
€ 800,00